Al Vinitaly 2025 la presentazione del “BiodiVino” la rassegna enologica internazionale dei vini biologici organizzata da Italia Bio

A Verona, in occasione del Vinitaly, ultima tappa di presentazione del 19o “BiodiVino” la rassegna internazionale dei vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’iniziativa si svolgerà alle 14 del prossimo 8 aprile, nel corso di un appuntamento al Padiglione Sicilia organizzato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Istituto Regionale Vino e Olio intitolato “Sicilia: regione europea dei grandi vini biologici” durante il quale verrà proposta la degustazione di alcuni vini bio dell’Isola in abbinamento al pescato di Sicilia (“Un mare di eccellenze”) celebrando allo stesso tempo il tonno rosso del Mediterraneo.

L’appuntamento di Verona è l’ultima tappa della sezione seminariale itinerante di “BiodiVino 2025, tre appuntamenti realizzati in Sicilia (Favara), Puglia (Copertino) e Lombardia (Fortunago in Oltrepò Pavese), dedicati all’approfondimento del legame tra territorio, tradizione e innovazione nel settore vitivinicolo. Una rassegna che, per questa edizione, ha avuto come filo conduttore la biodiversità vitivinicola, elemento cruciale e anima dell’agricoltura biologica e biodinamica.

L’ultimo appuntamento di Verona apre di fatto la sezione dedicata alla rassegna enologica vera e propria che si svolgerà a San Martino delle Scale, frazione montana di Monreale in provincia Palermo, dove, nell’omonima abbazia benedettina, i vini biologici verranno valutati da una commissione di degustatori professionisti.

BiodiVino 2025 si chiuderà con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti che si terrà ad Agrigento, capitale della cultura 2025, il prossimo 20 giugno.

La rassegna BiodiVino 2025 rientra nel progetto “Bio-ConvItalia – Biologico Conviviale Italiano”, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Per info: biodivino@italiabio.eu