News

Deregolamentazione degli OGM/NGT: un pericolo per l’agricoltura europea?

L’Europa si trova di fronte a una scelta cruciale: permettere il controllo del settore agricolo da parte di poche multinazionali o difendere la biodiversità, la sovranità alimentare e i diritti degli agricoltori? Il futuro dell’agricoltura europea dipenderà dalle decisioni prese nei prossimi mesi. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire meglio. Negli ultimi anni, […]

Deregolamentazione degli OGM/NGT: un pericolo per l’agricoltura europea? Leggi tutto »

L’organismo di controllo Suolo e Salute sarà acquisito da una società svizzera

Suolo e Salute, il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia pronto a passare di mano. Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri che ha esercitato il Golden Power, Cotecna Certification Italia S.r.l. controllata al 100 per cento dalla svizzera Cotecna Inspection potrà acquisire la società italiana che si occupa della

L’organismo di controllo Suolo e Salute sarà acquisito da una società svizzera Leggi tutto »

Premio Biol 2025: un olio toscano sul gradino più alto del podio

Il miglior olio extravergine d’oliva biologico del mondo nel 2025 arriva dalla Toscana. Si tratta di “Sergenti” dell’azienda agricola “I Sergenti” di Reggello, in provincia di Firenze, che ha trionfato nella prestigiosa competizione internazionale *Premio Biol*. La giuria, composta da esperti internazionali, ha premiato questo olio per la sua straordinaria complessità, il carattere deciso e

Premio Biol 2025: un olio toscano sul gradino più alto del podio Leggi tutto »

Slitta al 1gennaio 2026 l’entrata in vigore delle nuove misure da adottare per prevenire le contaminazioni accidentali

È stata prorogata al 1o gennaio 2026 la data di entrata in vigore del decreto ministeriale n. 323651 del 18 luglio 2024 recante l’adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformità. Si tratta di una notizia

Slitta al 1gennaio 2026 l’entrata in vigore delle nuove misure da adottare per prevenire le contaminazioni accidentali Leggi tutto »

Al Vinitaly 2025 la presentazione del “BiodiVino” la rassegna enologica internazionale dei vini biologici organizzata da Italia Bio

A Verona, in occasione del Vinitaly, ultima tappa di presentazione del 19o “BiodiVino” la rassegna internazionale dei vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’iniziativa si svolgerà alle 14 del prossimo 8 aprile, nel corso di un appuntamento al Padiglione Sicilia organizzato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Istituto Regionale Vino e Olio intitolato “Sicilia: regione

Al Vinitaly 2025 la presentazione del “BiodiVino” la rassegna enologica internazionale dei vini biologici organizzata da Italia Bio Leggi tutto »