News

Solidarietà alla protesta degli agricoltori contro le scelte “ondivaghe” dell’UE

Il monito di Italia Bio: “Bisogna comprendere le ragioni profonde degli agricoltori per ridare valore al cibo e dignità al lavoro nei campi” “Bisogna comprendere le ragioni profonde degli agricoltori, ridare valore al cibo e dignità al lavoro. Gli agricoltori che protestano per le strade e nelle piazze d’Italia e d’Europa sono l’espressione di un […]

Solidarietà alla protesta degli agricoltori contro le scelte “ondivaghe” dell’UE Leggi tutto »

Cibo sintetico: uno spettro si aggira per l’Europa

Lillo Alaimo Di Loro (Italia Bio): agricoltura biologica, trasparenza e responsabilità dei consumi, ultimo baluardo a difesa del “cibo reale” Latte sintetico, miele artificiale creato in laboratorio, farina di insetti e tanto altro ancora. Ci aspetta un futuro in cui il cibo per le nostre tavole sarà progettato, omologato e prodotto in laboratorio piuttosto che

Cibo sintetico: uno spettro si aggira per l’Europa Leggi tutto »

Biodistretti

esempi concreti di sviluppo armonico e sostenibile dove l’agricoltura biologica assume un ruolo da protagonista Innovazione, agricoltura sociale, turismo e cooperazione sono stati i temi sviluppati nel corso di due convegni dedicati ai biodistretti come strumento di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dei territori che si sono tenuti ad Agrigento nelle giornate del 15 e

Biodistretti Leggi tutto »

Il piacere della carne!

Cento motivi per dire: Cibo sintetico No Grazie!!Di Ignazio Garau Coordinatore rete Bio Slow Con 159 sì, 53 no e 34 astenuti, il disegno di legge contro la carne coltivata è stato approvato in via definitiva, il 16 novembre scorso, dalla Camera dei Deputati. Una conclusione che ha fatto sfiorare lo scontro (fisico) tra il

Il piacere della carne! Leggi tutto »