News

Glifosato, Italia Bio dice no!

Lillo Alaimo Di Loro: è inutile all’agricoltura di qualità e dannoso per l’uomo e per l’ambiente. Il governo non voti a favore della proposta della Commissione Ue L’Agenzia per la Ricerca sul Cancro, uno dei bracci operativi dell’Oms, nel 2015 lo ha catalogato come un «probabile cancerogeno per l’uomo». Ora per il glifosate la Commissione […]

Glifosato, Italia Bio dice no! Leggi tutto »

In Italia non mangiano bene né poveri né ricchi: nel Belpaese s’è persa la cultura del cibo

In Italia non mangiano bene né poveri né ricchi: nel Belpa«I poveri mangiano sano e bio? Non credo possano permetterselo. Ma soprattutto Ma soprattutto si è persa la cultura del cibo. Un tempo sì, mangiavano meglio dei ricchi». A dirlo è il presidente di dell’associazione Italia Bio, il siciliano Lillo (all’anagrafe Calogero) Alaimo Di Loro

In Italia non mangiano bene né poveri né ricchi: nel Belpaese s’è persa la cultura del cibo Leggi tutto »

A Milena (CL)l’agricoltura del domani

All’incontro organizzato dall’Ispettorato Agrario di Caltanissetta lo scorso 25 agosto, in piena canicola estiva, nei locali della biblioteca comunale di Milena c’eravamo anche noi di Italia Bio. Si è parlato di peronospora della vite e cambiamento climatico, di strategie di prevenzione e interventi post-incendio e dell’agricoltura del domani: le alternative concrete per coltivare il futuro.

A Milena (CL)l’agricoltura del domani Leggi tutto »

Progetto Biologico A+++

Focus su “Innovazione, approccio olistico, monitoraggio ambientale e biodiversità funzionale per l’agricoltura biologica del futuro” Venerdì 7 luglio prossimo a caltanissetta si discuterà di innovazione e approccio olistico nella gestione dell’azienda biologica. Un importantissimo appuntamento con la partecipazione dei più grandi esperti dei diversi settori che interagiscono nel sistema ecologico dell’azienda agricola biologica. La terra,

Progetto Biologico A+++ Leggi tutto »

TEA e OGM: Italia Bio contraria

Italia Bio contraria alla possibilità di sperimentarli in campo prevista dall’emendamento al DL Siccità Lillo Alaimo Di Loro: la buona agricoltura è l’anima del territorio e deve rimanere libera da OGM  Il Governo approva l’emendamento al Dl Siccità per la sperimentazione sul campo delle tecniche di evoluzione assistita (TEA), sostenendo che tutelano la produttività e

TEA e OGM: Italia Bio contraria Leggi tutto »