News

Che la primavera del Bio soffi “via col vento“ ogni cattiva intenzione

In questo primo squarcio di primavera che ha ormai salutato il primo quarto del nuovo secolo, non mancano certo le preoccupazioni per il variegato e crescente popolo del biologico, italiano e mondiale. È risaputo che l’agricoltura biologica non è solo un sistema di produzione del cibo che cerca costantemente la riconciliazione con madre terra. È […]

Che la primavera del Bio soffi “via col vento“ ogni cattiva intenzione Leggi tutto »

Terzo appuntamento di Biodivino 2025 nell’Oltrepò Pavese.

Seminario a Fortunago (Pv) sulle performance ambientali della viticoltura biologica Sabato 15 marzo 2025 a Fortunago (PV) presso l’Auditorium Giovanni Azzaretti (Via Roma, 2), a partire dalle 15:00 si svolgerà il seminario nazionale sul tema: “Il vino di Gea, la performance ambientale dell’enologia biologica italiana e la cultura del bere responsabile”. Quello di Fortunago è

Terzo appuntamento di Biodivino 2025 nell’Oltrepò Pavese. Leggi tutto »

Acevù, da un progetto della misura 16.1 del Psr Sicilia, l’aceto biologico dell’Etna

Pronti i primi campioni sperimentali di aceto biologico vulcanico dell’Etna, prodotto con vitigni tipici del territorio e dalle caratteristiche organolettiche, qualitative e sensoriali superiori. Il piccolo lotto di aceti biologici “vulcanici” è stato prodotto nell’ambito del progetto “Acevù” dopo tre anni di attività di campo e di laboratorio.    Il progetto dedicato al “Trasferimento di

Acevù, da un progetto della misura 16.1 del Psr Sicilia, l’aceto biologico dell’Etna Leggi tutto »

Disco verde ai vini biologici dealcolati: novità per il settore vitivinicolo

Sui vini dealcolati, a livello europeo, la Commissione UE ha compiuto un ulteriore passo avanti con il Regolamento delegato (UE) 2025/405, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea il 26 febbraio 2025. Questo regolamento modifica il quadro normativo della produzione biologica, permettendo l’uso di tecniche specifiche per la dealcolizzazione del vino biologico. Secondo le nuove norme, i

Disco verde ai vini biologici dealcolati: novità per il settore vitivinicolo Leggi tutto »

Bio, Italia prima in Europa per export e per aziende di trasformazione

Bio italiano in buona salute secondo l’ultimo rapporto Bio Bank. Il comparto, secondo il rapporto, affronta le difficoltà contingenti ma vede crescere il valore del mercato che sale a 9,1 miliardi di euro nel 2023, registrando un incremento dell’8,7% sull’anno precedente e un +135 % rispetto ad un decennio fa. I consumi raggiungono i 4,2

Bio, Italia prima in Europa per export e per aziende di trasformazione Leggi tutto »