News

Definito il piano formativo di Italia Bio rivolto a tecnici e operatori, già possibile la pre-iscrizione

Il progetto Bio-ConvItalia finalizzato alla costituzione di un sistema pilota di gestione delle rete nazionale delle aziende biologiche referenziate ad Italia Bio ha lo scopo di rafforzare il modello aziendale biologico a bassa entropia, basato sulla interpretazione del fattore ambientale, ponendosi come obiettivo prioritario il miglioramento della qualità della vita e  la crescita in armonia […]

Definito il piano formativo di Italia Bio rivolto a tecnici e operatori, già possibile la pre-iscrizione Leggi tutto »

Biodivino 2025 sbarca nell’Oltrepò Pavese, seminario a Fortunago (PV)

Sabato 15 marzo 2025 a Fortunago (PV) presso l’Auditorium Giovanni Azzaretti (Via Roma, 2), a partire dalle 15:00 si svolgerà il seminario nazionale sul tema: “Il vino di Gea, la performance ambientale dell’enologia biologica italiana e la cultura del bere responsabile”. Quello di Fortunago è il terzo appuntamento del ciclo di studi su vino storia

Biodivino 2025 sbarca nell’Oltrepò Pavese, seminario a Fortunago (PV) Leggi tutto »

“Come il bio può tornare protagonista”, ciclo di seminari online di GreenPlanet

Ritornano gli appuntamenti di GreenPlanet, un ciclo di eventi online e in presenza dal titolo “Come il bio può tornare protagonista” per approfondire insieme a esperti/e e professionisti/e del settore quali leve e quali strategie possono essere adottate affinché il biologico torni ad essere un valore aggiunto del paniere della spesa degli italiani. Appuntamento dopo appuntamento

“Come il bio può tornare protagonista”, ciclo di seminari online di GreenPlanet Leggi tutto »