News

Al via la quarta edizione degli Eu Organic Awards: aperte le candidature

La Commissione europea ha annunciato l’apertura delle candidature per la quarta edizione degli EU Organic Awards, i premi che celebrano le eccellenze della filiera biologica nell’Unione Europea. Il periodo di candidatura terminerà il 27 aprile 2025, mentre la cerimonia di premiazione si terrà il 23 settembre a Bruxelles, in occasione dell’Eu Organic Day. Gli Eu […]

Al via la quarta edizione degli Eu Organic Awards: aperte le candidature Leggi tutto »

Vini biologici della Puglia, il wine tasting condotto da Giovanni Giardina

Il wine tasting dei vini pugliesi biologici a Copertino, curato dall’enologo e commissario degustatore internazionale Giovanni Giardina, ha dimostrato e confermato si tratta di prodotti di alta qualità e che non hanno niente da invidiare ai vini di altre regioni o nazioni europee. Finezza e tipicità, sono le caratteristiche dei vini presentati durante l’incontro. “In

Vini biologici della Puglia, il wine tasting condotto da Giovanni Giardina Leggi tutto »

Importanza della biodiversità viticola pugliese e tecniche di gestione del vigneto

Oltre ai classici vitigni a bacca nera come “Negroamaro”, “Primitivo” e “Nero di Troia”, e quelli a bacca bianca quali “Bombino bianco” e “Verdeca”, particolarmente diffusi in tutto il territorio pugliese, il Salento vanta numerose altre cultivar anche recentemente recuperate grazie a progetti regionali finanziati ad hoc. “Greco”, “Susumaniello”, “Grillo”, “Impigno”, “Asprinio”, le “Malvasie” bianche

Importanza della biodiversità viticola pugliese e tecniche di gestione del vigneto Leggi tutto »

Dinamiche dei consumi e opportunità di mercato del vino biologico: una sfida aperta

Con una produzione annua di circa 41 milioni di ettolitri, il nostro Paese si conferma primo produttore mondiale di vino. Toscana, Veneto, Piemonte e Sicilia sono le regioni trainanti, ciascuna con eccellenze riconosciute a livello internazionale. L’Italia non solo produce, ma esporta vino in tutto il mondo, affermandosi come leader per quantità e seconda alla

Dinamiche dei consumi e opportunità di mercato del vino biologico: una sfida aperta Leggi tutto »

La parola alle istituzioni

Intervista a Paolo Greco, sindaco di Craparica (LE) e consigliere della Provincia di Lecce con delega all’agricoltura All’appuntamento di lancio in Puglia della 19a edizione della rassegna nazionale Biodivino – che ormai ha una storia di oltre vent’anni di iniziative che si sono sviluppate lungo tutta la penisola italiana – Italia Bio ha ragionato con Paolo Greco, sindaco

La parola alle istituzioni Leggi tutto »