News

TEA e OGM: Italia Bio contraria

Italia Bio contraria alla possibilità di sperimentarli in campo prevista dall’emendamento al DL Siccità Lillo Alaimo Di Loro: la buona agricoltura è l’anima del territorio e deve rimanere libera da OGM  Il Governo approva l’emendamento al Dl Siccità per la sperimentazione sul campo delle tecniche di evoluzione assistita (TEA), sostenendo che tutelano la produttività e […]

TEA e OGM: Italia Bio contraria Leggi tutto »

Biodiversità e comunità del cibo alla Valle dei templi.

“Biodiversità coltivata e multifunzionalità: prospettive di mercato e valore sociale” Dopo il “Riconoscimento delle specie e delle varietà di interesse agrario per il bacino del mediterraneo”, che nell’ottobre scorso ha acceso il dibattito tra esperti e intervenuti, il Parco Valle dei Templi propone il secondo seminario previsto dal progetto Demetra, finanziato dall’Assessorato Agricoltura – PSR

Biodiversità e comunità del cibo alla Valle dei templi. Leggi tutto »

La Sardegna candidata a diventare la prima regione del biologico in Italia

Alaimo Di Loro: “La nostra mission è sgravare le aziende dai costi di certificazione” Italia Bio in Sardegna con una mission precisa: sostenere la conversione al biologico attraverso il sostegno di parte pubblica e il potenziamento dei distretti del cibo in chiave Bio Slow nella logica dei valori altri del bio che si rifanno all’approccio

La Sardegna candidata a diventare la prima regione del biologico in Italia Leggi tutto »

Si scrive Pane si legge Pace

Invece che soffiare venti di guerra “Andiamo a “mietere il grano …raccoglieremo l’amore”Il pane è il grano che occorre per farlo non sono mai stati un problema per la Sicilia, già granaio di Roma. Non è che essere stati il granaio di qualcuno ci riempia di orgoglio, ma almeno dimostra, inequivocabilmente la grande vocazione dei

Si scrive Pane si legge Pace Leggi tutto »