Suolo e Salute, il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia pronto a passare di mano. Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri che ha esercitato il Golden Power, Cotecna Certification Italia S.r.l. controllata al 100 per cento dalla svizzera Cotecna Inspection potrà acquisire la società italiana che si occupa della certificazione delle produzioni biologiche.
La cessione, però, potrà avvenire con precise prescrizioni di salvaguardia per il patrimonio nazionale sul biologico, di cui l’Italia è primo produttore in Ue.
Il via libera, riferisce l’Ansa, prevede, infatti, che la gestione della certificazione delle sementi biologiche sia accessibile e rispettosa dell’interesse nazionale, dalla garanzia del mantenimento delle sedi e dei servizi in Italia, a un amministratore terzo indipendente e all’obbligo di informative al ministero dell’Agricoltura sul tariffario delle certificazioni e gestione dei dati aziendali.
Il gruppo Cotecna è un attore principale nel settore testing, ispezione e certificazione; mentre Suolo e salute è attiva nel controllo e certificazione delle metodiche di produzione biologica.
Suolo e salute attualmente ha al suo attivo più di 23.000 operatori (aziende agricole, zootecniche e di trasformazione), oltre il 25% del totale nazionale e oltre 670.000 ettari di superficie agricola, il 30% della superficie coltivata a biologico in Italia.