Premio Biol 2025: un olio toscano sul gradino più alto del podio

Il miglior olio extravergine d’oliva biologico del mondo nel 2025 arriva dalla Toscana. Si tratta di “Sergenti” dell’azienda agricola “I Sergenti” di Reggello, in provincia di Firenze, che ha trionfato nella prestigiosa competizione internazionale *Premio Biol*. La giuria, composta da esperti internazionali, ha premiato questo olio per la sua straordinaria complessità, il carattere deciso e l’equilibrio perfetto tra amaro e piccante.

Sul podio della 30ª edizione del Premio Biol si sono distinti altri due oli d’eccezione: al secondo posto “Mimì” dell’azienda agricola Donato Conserva (Puglia), che aveva già vinto l’edizione 2024; al terzo posto “Jasa Cuvee” dell’azienda slovena Jasa Prestige.

Nato nel 1996 per promuovere l’olio biologico e la biodiversità, il *Premio Biol* è oggi una delle competizioni internazionali più importanti del settore.

L’edizione 2025 del Premio Biol si è svolta a Bari e ha visto la partecipazione di 507 oli provenienti da 18 nazioni, tra cui 303 italiani e 204 da altri paesi europei ed extraeuropei. La giuria, composta da 35 esperti internazionali provenienti da paesi come Canada, Cina, Germania, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan e Tunisia, ha effettuato rigorosi assaggi e analisi sensoriali per selezionare i migliori extravergine del mondo.

Oltre ai vincitori assoluti, sono stati assegnati alcuni riconoscimenti speciali. Tra questi il premio Biolkids, deciso da una giuria di giovani assaggiatori tra i 7 e i 15 anni e assegnato al “Masoni Becciu Cuncordu” dell’azienda Masoni Becciu di Valentina Deidda (Sardegna) e il premio Biol-pack per il migliore design e trasparenza delle informazioni in etichetta al “Laurel & Flame Premium Olympia PGI” dell’azienda A.M.G. Karabelas PC (Grecia).

Le aziende vincitrici saranno premiate ufficialmente il 30 aprile nella sala Cavour del Masaf a Roma, alla presenza del sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo.